2022
“Bagno nella favola” è la scultura lignea che ho realizzato nel 2007/2008 su un cedro del Libano secolare caduto durante una tempesta nel 1999; si trova all’interno del Parco Tassinari nel centro storico di Faenza e raffigura la favola di “Biancaneve e i sette nani”.
L’opera è lunga ben 24 metri, cui se ne aggiungono altri 4 se si considerano anche le radici ed il tratto di tronco mozzato rimasto in piedi su di esse, a loro volta parte integrante del ciclo scultoreo.
Qualche anno fa, spinti dalla curiosità, ci siamo interessati sul record di lunghezza di una scultura lignea a livello mondiale.
Quello attuale, certificato dal “Guinness dei Primati” nella categoria “Longest Wooden Carving”, è di una scultura di 14,37 metri registrato nel 2019 in Polonia.
Qui parliamo di quasi il doppio…
Nei mesi passati, certi di avere le carte in regola per il nuovo Guinness, ci siamo mossi, con l’aiuto degli uffici del Comune di Faenza, per la certificazione del Guinness. Purtroppo le assurde regole burocratiche contro cui ci siamo imbattuti, ci hanno fatto rinunciare….(cose come che l’opera doveva essere appoggiata direttamente a terra o che nella sua lunghezza nel punto più basso doveva essere alta almeno un metro…).
Ciò non toglie che possiamo tranquillamente e senza possibilità di smentita affermare che “Bagno nella Favola” E’ LA SCULTURA PIU’ LUNGA AL MONDO e si trova a Faenza!
Passate a visitarla!