“BAGNO NELLA FAVOLA”

La scultura "Bagno nella Favola", realizzata nel 2007/2008 su un cedro del Libano secolare di oltre 24 metri caduto durante una tempesta di vento il 26 Dicembre del 1999, si trova all’interno del Parco Tassinari nel centro storico di Faenza e raffigura la favola di "Biancaneve e i sette nani".

Previo appuntamento telefonico (333-7507475) è possibile effettuare visite guidate, tenute dallo scultore.

Rassegna stampa:

Il Resto del Carlino – articolo 4 ottobre 2008

Corriere di Romagna – articolo 23 ottobre 2007

Sette Sere – speciale 27 ottobre 2007

Sette Sere – articolo 7 luglio 2007

Sette Sere – foto della settimana

Sette Sere – articolo

Sette Sere – articolo

Il Piccolo – articolo

Il Piccolo – articolo

Commento di Santa Cortesi

Commento di Sauro Tronconi

Dal 2013 a fianco di "Bagno nella Favola" è comparso anche il "Cane Bacco"...

_____________________

"Un secolare e maestoso cedro del Libano caduto nel 1999 rinasce, grazie all’Arte di Giorgio Palli, attraverso una scultura su legno che reinterpreta la favola di Biancaneve.

Il gioco fra la Natura l’Artista e la Fiaba, si espande coinvolgendo il Visitatore ed immergendolo in un vero e proprio “Bagno nella Favola ”.
Così ci si ritrova, bambini e adulti, a percorrere i 24 metri del tronco interamente scolpito, e a farsi raccontare dai sette nani, dallo scoiattolo, dal procione, dai cerbiatti e dagli altri animali del bosco il loro mondo di fiaba, mondo di cui ormai si è parte, fino a raggiungere Biancaneve.

Per i più piccini l’esperienza si fa ancora più intensa con la possibilità di entrare fisicamente dentro la cavità del tronco, quando si raggiunge la parte della scultura rappresentante la casa dei nanetti ed il bosco.
Ed è grazie all’essere bambini, che in questo luogo magico, la realtà e la fantasia possono rincorrersi sempre più velocemente fino a fondersi in una cosa sola.
E’ questo il centro focale da cui si gode una vista privilegiata su Biancaneve che è pilastro della fiaba, punto di arrivo e di partenza."

Giuseppe Rossignuolo

tel.: 333 7507475 | mail: info@giorgiopalli.it
©Giorgio Palli