“GIACOMINO”

A fine 2009, durante i lavori per la realizzazione della pista ciclabile tra Errano e Faenza, l'acero che era stato lasciato a fianco della pista fu tagliato con una accetta da alcuni vandali.

Ne rimase un moncone di poco più di 80 cm, che l'amministrazione decise di affidarmi per creare una nuova scultura lignea.

Nacque così Giacomino, il bambino monello che da Faenza si dirige verso le colline. Una metafora del percorso della vita: dalla fanciullezza verso la maturità, dalla città verso le colline. Giacomino, cappello in testa e sacca a tracolla, ha indice e pollice sotto al mento, come se stesse pensando il da farsi...

La storia di Giacomino in questi anni è stata difficile e travagliata, tra spostamenti, furti, danneggiamenti e vandalismi...ma è sempre tornato! Ora si trova qualche metro più avanti dal luogo iniziale, sempre sulla pista ciclabile di Errano, nei pressi della scuola di Persolino.

E' diventato parte integrante del paesaggio, la gente gli vuole bene e lo considera un porta fortuna...

Qui potete leggere tutta la sua storia ( e quella di suo fratello Gigetto...).

Questo il video in cui racconto la storia dell'opera.

tel.: 333 7507475 | mail: info@giorgiopalli.it
©Giorgio Palli